23/10/2025
BUGONIA
117 minuti
Genere:
Commedia - Fantascienza - Thriller
Regia:
Yorgos Lanthimos
Lingua:
Italiano
Trama: Due giovani ossessionati dalle teorie del complotto rapiscono l’influente ceo di una grande azienda, convinti che sia un’aliena decisa a distruggere il pianeta Terra
Con: Emma Stone, Jesse Plemons, Aidan Delbis, Stavros Halkias, Alicia Silverstone, J. Carmen Galindez Barrera, Marc T. Lewis, Vanessa Eng, Cedric Dumornay, Charita Momma Cherri Jones, Fredricka Whitfield, Rafael Lopez Bravo, Yaisa, Teneise Mitchell Ellis, Roger Carvalho, Jerskin Fendrix, Atsushi Nishijima, Janlyn Bales, Andy Blackburn, Stella Bizirtsaki, Diana Duah, Adam Esufali, Aiecia Harper, Sally Kennington, Paul Mansell, Harith Mohammed, Zawadi Phillimore, Parvinder Shergill
23/10/2025
LA VITA VA COSI'
118 minuti
Genere:
Commedia - Dramma
Regia:
Riccardo Milani
Lingua:
Italiano
Età:
T
Trama: Un racconto ironico e appassionato lungo vent’anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna, dove una comunità si troverà stretta tra il sogno del lavoro e la difesa del territorio e della sua identità
Con: Ignazio Mulas, Virginia Raffaele, Aldo Baglio, Diego Abatantuono, Geppi Cucciari, Jacopo Cullin, Gabriele Cossu, Massimiliano Medda, Pietro Ragusa, Carlo Cracco
28/10/2025
K2 - LA GRANDE CONTROVERSIA
67 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Reinhold Messner
Lingua:
Italiano
Trama: Nel suo primo documentario destinato al grande schermo, l’icona dell’alpinismo Reinhold Messner affronta con coraggio uno dei capitoli più controversi della storia dell’alpinismo italiano: la spedizione al K2 del 1954. Attraverso immagini d’archivio suggestive e una narrazione intensa, Messner ricostruisce gli eventi che portarono alla conquista della seconda vetta più alta del mondo, mettendo in luce le tensioni e le polemiche che seguirono. Il film si concentra in particolare sulla figura di Walter Bonatti, giovane alpinista coinvolto nella spedizione, che per anni fu al centro di accuse e controversie. Messner offre una rilettura degli eventi, sottolineando come la solidarietà tra compagni di cordata possa trasformarsi in conflitto e come la verità possa essere offuscata da interessi e rivalità
Con: R. Messner
11/11/2025
LASCIATEMI MORIRE RIDENDO
71 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Massimiliano Fumagalli
Lingua:
Italiano
Trama: Lasciatemi morire ridendo racconta la storia di Stefano Gheller, seconda persona in Italia e prima in Veneto – ad aver ottenuto legalmente il diritto al suicidio medicalmente assistito senza dover lasciare il proprio paese. Una storia personale che diventa universale, un viaggio lucido e struggente nel cuore del dibattito sul fine vita. Stefano aveva deciso da tempo. Ma, contrariamente a tanti altri, ha scelto di non fuggire in Svizzera. è rimasto in Italia per combattere una battaglia civile e umana, portando avanti con dignità e ironia una richiesta di libertà profonda, radicale, coraggiosa. Il documentario segue il delicato equilibrio tra il desiderio di vivere e l’oppressione della malattia degenerativa che lo consumava. Attraverso interviste intense – alla sorella, a figure religiose e a esponenti del mondo dell’attivismo – e con uno stile che fonde osservazione documentaristica e sguardo teatrale, il film ci conduce nei giorni di Stefano, nei suoi silenzi e nelle sue parole, nei suoi dubbi e nei suoi sogni