DISCESA LIBERA
Durata: 88 min

Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Regia: Sandro Torella
Con: Jennifer Mischiati, Michele Gammino, Gaetano Mosca, Sandro Torella, Stefano Antonucci
Critica Un film che riesce a far sorridere, riflettere e commuovere. Sì, è una commedia. Ma è anche una storia vera, umana, capace di coinvolgere trasversalmente generazioni diverse. Il protagonista è un attore in crisi che si reinventa badante per un anziano. Da lì, nasce un viaggio sorprendente: tra strutture di cura, poesia, teatro, amicizia, e la memoria che resta anche quando tutto sembra svanire. Il film "Discesa Libera" rientra nel progetto Rete Prevenzione Alzheimer della Fondazione Rosa e Giovanni Melchiorri e nasce dal cortometraggio Vittorio del 2019, che ha partecipato al Vertical Movie Festival nello stesso anno ottenendo un ottimo consenso di critica e pubblico, anche successivamente sui social. Per poter sostenere lo sviluppo del progetto e raccontare la storia di Vittorio in un lungometraggio, abbiamo concordato la scelta di affrontare una produzione filmica indipendente, molto complessa sul piano organizzativo per i pochi mezzi a disposizione, ma certi di poter godere di un ampio sostegno da parte delle persone coinvolte nell’operazione e dal pubblico. Così è stato. I materiali d'archivio presenti nel film sono tratti da Canale 10.

88 min
Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Regia: Sandro Torella
Con: Jennifer Mischiati, Michele Gammino, Gaetano Mosca, Sandro Torella, Stefano A...
Critica Un film che riesce a far sorridere, riflettere e commuovere. Sì, è una commedia. Ma è anche una storia vera, umana, capace di coinvolgere trasversalmente generazioni diverse. Il protagonista è un attore in crisi che si reinventa badante per un anziano. Da lì, nasce un viaggio sorprendente: tra strutture di cura, poesia, teatro, amicizia, e la memoria che resta anche quando tutto sembra svanire. Il film "Discesa Libera" rientra nel progetto Rete Prevenzione Alzheimer della Fondazione Rosa e Giovanni Melchiorri e nasce dal cortometraggio Vittorio del 2019, che ha partecipato al Vertical Movie Festival nello stesso anno ottenendo un ottimo consenso di critica e pubblico, anche successivamente sui social. Per poter sostenere lo sviluppo del progetto e raccontare la storia di Vittorio in un lungometraggio, abbiamo concordato la scelta di affrontare una produzione filmica indipendente, molto complessa sul piano organizzativo per i pochi mezzi a disposizione, ma certi di poter godere di un ampio sostegno da parte delle persone coinvolte nell’operazione e dal pubblico. Così è stato. I materiali d'archivio presenti nel film sono tratti da Canale 10.